top of page
  • Instagram
  • Facebook

Stai percorrendo la Via Francigena Sud? Alloggia a Tiggiano!

Aggiornamento: 19 gen 2023

Siamo felici di comunicarti che da oggi facciamo parte della rete di strutture che ospitano i 50.000 pellegrini che da 60 paesi in tutto il mondo percorrono questo cammino ogni anno.

La Via Francigena del Sud è un percorso che in 45 tappe percorre la distanza tra Roma e Santa Maria di Leuca. Noi ci troviamo proprio nell'ultimo step, quello che collega Tricase al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, la fine del percorso.

La tappa che attraversa Tiggiano è classificata come livello "impegnativo", per questo è strategico cercare un alloggio direttamente nel paese e accorciare la distanza che ti separa dalla conclusione. Cliccando qui puoi trovare il dettaglio della "Taverna Acquari" messa a disposizione dei pellegrini.

ree


Cosa fare e cosa vedere a Tiggiano nel percorso ufficiale?

ree

Uscendo dall'alloggio "Taverna Acquari" vi troverete nel punto più alto del paese, il cosi detto rione Padula. Proseguendo il percorso per 600 metri noterete sicuramente una bottega insolita, luogo in cui è nato il personaggio Italiano The King of Mortadella.

Negli anni è diventato una celebrità sui social e una tappa fissa per chi è in visita nel basso Salento. Ha ideato, tra le varie cose, i panini più gustosi del territorio. Il vostro pranzo al sacco è servito, provare per credere!


ree

Proseguendo altri 500mt troverete alla vostra destra la chiesa di Sant'Ippazio, patrono di Tiggiano e protettore della virilità maschile.

La chiesa ha alcune peculiarità, tra cui essere l'unica nella religione cattolica ad essere intitolata ad Ippazio, un santo di origini orientali. La struttura trova il suo massimo splendore il 19 gennaio, giorno in cui il santo viene celebrato con grande devozione popolare!


ree

Proseguendo ancora 100mt vi imbatterete nel Palazzo Baronale seicentesco, nonché attuale sede comunale. All'interno è possibile osservare la statua del Dio Giano, il Dio bifronte che da il nome al paese. Addentrandosi è possibile visitare il frutteto baronale da cui si accede al bosco, vero e proprio museo a cielo aperto di macchia mediterranea.




Pensi di riuscire a completare tutta la Via Francigena del Sud?

Buon cammino da MelEspo!




Comments


MelEspo Affitti

Tiggiano, Italy

©2022 by MelEspo Affitti

Logo MelEspo
Logo Via Francigena
bottom of page